This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
Sarà l'arbitro Renzo Candussio della sezione di Cervignano a dirigere la partita di sabato tra il Livorno ed il Cittadella. Ha diretto un solo incontro con gli amaranto in campo, quello vittorioso per 3-0 con il Piacenza quest'anno.
Di seguito l'elenco completo delle designazioni arbitrali.
Un punto che muove la classifica e che, in attesa dell'incontro tra Sassuolo e Bari di domani sera, proietta gli amaranto in testa da soli in classifica.
La partita odierna si racchiude nel botta e risposta tra Ciccio Tavano, che porta in vantaggio il Livorno e nel gol di Eder che riporta la propria squadra in condizione di parità.
Il match è stato molto combattuto, specialmente nel primo tempo, mentre nel secondo ci aspettavamo qualche cosa di più dagli amaranto che godevano anche della superiorità nuomerica dovuta all'espulsione del calciatore Antonazzo a seguito di una doppia ammonizione per proteste.
Il Frosinone era reduce di 2 sconfitte consecutive e nelle ultime 4 partite casalinghe aveva sempre perso, pertanto aveva impostato la gara sul contenimento e sull'aggressività cercando di togliere spazi alla squadra livornese. In più Acori ha dovuto effettuare delle sistemazioni a centrocampo, poichè con Candreva squalificato e Bergvold indisponibile ha tamponato la situazione avanzando Bonetto a centrocampo.
Ieri, 1° Marzo, la gestione Spinelli ha compiuto 10 anni e la redazione di UsLivorno.it gli augura alti 100 di questi anni. Ricordiamo sempre che eravamo già nel girone di ritorno di un campionato anonimo di C1, quando arrivò la notizia dell'acquisto del Livorno Calcio da parte dell'imprenditore genovese.
In 2 lustri è riuscito ad riportare la squadra a dei fasti che, solo le persone più anziane, ricordavano. Prima il sogno della Serie B, dopo ben 32 anni, poi il miracolo della serie A, e questa dopo addirittura 55 anni. Con lui abbiamo toccato momenti eccelsi, le già citate 2 promozioni, la storica qualificazione ai sedicesimi di finale Uefa con la vittoria ad Auxerre. Senza contare le gioie in campionato, oltre ai campionati che hanno comportato la promozione, in serie A meritano le segnalazioni dell grandioso esordio a Milano contro il Milan, la vittoria casalinga contro il Milan compione d'Italia, i derby vinti con la Fiorentina, e potrei continuare ... Potevamo finalmente confrontarci con le altre squadre italiane senza timore reverenziale per la differente categoria, e finalmente nell'album delle fugurine avevamo la nostra squadra, non la solita figurina di gruppo della serie C.
Sarà nuovamente l'arbitro Oscar Danilo Girardi di San Donà a dirigere l'anticipo di venerdì all'Armando Picchi tra Livorno ed Empoli. Quest'anno ha già diretto con gli amaranto la partita interna con il Rimini, ed appunto l'altro anticipo, Livorno-Ascoli, di fine girone d'andata.
Di seguito le designazioni di tutti gli incontri e le statistiche complete con Girardi.
Finalmente un derby vinto! Si potrebbe intitolare così questa vittoria, che non era mai stata colta nei derby precedenti, solo 2 punti in 4 incontri. Ma questa vittoria ha un sapore diverso per come è maturata, per la determinazione della squadra nel cercare il risultato nonostante il doppio svantaggio, e per rinforzare la posizione attuale di capolista. La partita era iniziata con il Livorno che aveva, sin dalle battute inizali, preso in mano le redini del gioco, anche se non riusciva mai a concludere da vicino ma cercava sempre di impensierire Polito con tiri da fuori area. Poi in 5 minuti il patatrac! Prima, al 19', Perticone deviava con un colpo di testa, un cross di Gessa, colpo degno dei migliori attaccanti andando quindi ad inserire il proprio nome nel non proprio nobile score degli "autoretisti" amaranto (rappresenta infatti il 62° calciatore amaranto ad infilare la propria rete, vedi anche la speciale classifica). Poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Abruzzese raccoglieva sulla linea di porta una deviazione di Rossini (evitandogli l'autogol), e conseguente raddoppio facile facile per il Grosseto. Eravamo al 24' del primo tempo ed il Grosseto si trovava in vantaggio per 2-0 e nessuno sapeva il perchè!
Sarà l'arbitro Antonio Giannoccaro della sezione di Lecce a dirigere l'incontro sabato tra i laziali del Frosinone ed il Livorno. E' poca la fortuna che il Livorno ha avuto nelle sue direzioni, statisticamente parlando, infatti gli amaranto totalizzano una sola vittoria nei 10 incontri da lui diretti.
Di seguito l'elenco completo delle designazioni arbitrali e la statistica completa con il Livorno.
(da Amaranta.it) Il Livorno ci prova ma non passa. L'Empoli, questa sera, aveva troppa necessità di far punti, così all'Ardenza ha disputato una gara che, benché non possa certo additarsi fra le migliori, è stata comunque disputata dagli azzurri nel segno della grande attenzione. Parte bene il Livorno che al 5' si rende pericoloso su calcio di punizione, ma dai venti metri Loviso spara centralmente e la palla esce di poco alla destra di Bassi. Al 10' ci prova Pulzetti, ma il suo tiro effettuato dal vertice sinistro dell'area empolese esce sul fondo. Al 20' l'Empoli si fa per la prima volta pericoloso con Vannucchi che offre al centro un invitante pallone su cui si avventa Angella, che di testa però manca la porta difesa da De Lucia. Al 36' Diamanti, di sinistro, lascia partire un bolide che Bassi respinge di pugno. Al 37' Tavano entra in area dal vertice sinistro, taglia verso il centro e calcia, ma Bassi blocca a terra. Nella ripresa la musica non cambia. E' ancora il Livorno a fare il match. Ma al 7' è l'Empoli a rendersi pericoloso con Tosto che, sugli sviluppi di un corner, di testa manda fuori. Al 16' Loviso offre a Tavano, il bomber tira con decisione ma la palla, controllata da Bassi, esce sul fondo. Al 24' Rosi crossa per Rossini che, da buona posizione, colpisce alto. La partita a questo punto diviene più scialba. Il ritmo cala. Al 40', tuttavia, il neoentrato Paulinho regala un'emozione al pubblico di casa con un colpo di testa che Bassi controlla. Il Livorno continua a provarci, senza però grande convinzione. Così, nel finale, per poco non rischia la beffa. Al 46' Buscè si esibisce in un assolo di grande classe e calcia con decisione, ma De Lucia compie il miracolo impedendo che l'Ardenza si geli.
Ultimo derby per questa stagione calcistica del Livorno. Gli amaranto godono di una tradizione assai favorevole negli incontri con gli azzurri empolesi, dato che fino ad oggi non hanno mai vinto, ed è dalla stagione 1963/64, che non segnano un gol (per quanto riguarda le partite di campionato ovviamente) all'Armando Picchi. Quella dell'anticipo di venerdì è la 21^ sfida tra le due squadre e di seguito si può vedere una statistica molto più dettagliata di questo derby.
Warning: strcmp() expects parameter 1 to be string, array given in /web/htdocs/www.uslivorno.it/home/modules/mod_jumi/tmpl/default.php(12) : eval()'d code on line 11